Dove troveremo la pace…

poster_pace-991

Quindi, le beatitudini non sono solo raccomandazioni morali, la cui osservanza prevede a tempo debito – tempo situato di solito nell’altra vita – una ricompensa, ossia una situazione di futura felicità. La beatitudine consiste, piuttosto, nell’adempimento di una promessa rivolta a tutti coloro che si lasciano guidare dalle esigenze della verità, della giustizia e dell’amore. Coloro che si affidano a Dio e alle sue promesse appaiono spesso agli occhi del mondo ingenui o lontani dalla realtà.

Guardare a questo messaggio è per noi occasione di approfondire il Natale che sta arrivando senza lasciarlo nell’ambito astratto dei buoni sentimenti.

Testo completo: 20121214 BXVI GiornataPace2013

Posted in Brainstorming, Quoting, Ritiri | Comments Off on Dove troveremo la pace…

Libera adesione!

926448777

L’incarnazione in Maria permette che il Verbo si faccia carne, che Dio diventi compagno di strada mio e tuo. Questo rende possibile il mio rapporto diretto con Lui ma allo stesso tempo questo da uno spessore nuovo a quello che vivo ogni giorno. In forza dell’incarnazione ogni istante non è banale. In forza dell’incarnazione ogni circostanza che vivo ha uno spessore nella storia che acquista significato solo nella sua luce. Attraverso le circostanze della vita siamo condotti all’incontro con Lui.

Testo completo: 20121223 Incarnazione

Posted in Omelie | Comments Off on Libera adesione!

La forza della testimonianza…

cartolina

Essi infatti non devono solo seguire il cammino catechetico pensato dalla parrocchia e dai suoi responsabili, il prete insieme ai catechisti e collaboratori, ma devono poter essere immersi in un tessuto che li educhi alla pienezza della vita cristiana. Questo chiama in prima persona ad una nuova responsabilità i genitori, gli amici, i famigliari… in altre parole tutta la comunità cristiana. Solo attivando una dinamica come questa possiamo pensare che l’educazione cristiana sia tale, altrimenti siamo di fronte ad alcuni, pur giusti, tentativi.

Testo completo (ritiro, omelia, scheda): 20121216 cresimandi

Posted in Omelie, Ritiri | Comments Off on La forza della testimonianza…

Riconoscere l’annuncio di un’Altro

11543276-pilota-e-copilota-in-pozzetto-jet-privato

Oggi insieme ricordiamo la giornata del Seminario. Che senso avrebbe per me e i miei compagni aver vissuto questi anni di formazione se la loro utilità è limitata all’ambito liturgico. Gli anni di seminario invece sono stati un aiuto a percepire il nesso della fede con tutto quello che facciamo. Uno sguardo che si allarga oltre e permette di percepire la realtà in un abbraccio più grande.

 Testo completo: 20121216 Quinta d’Avvento

Posted in Omelie | Comments Off on Riconoscere l’annuncio di un’Altro

Educare alla vita…

ivo-rabanser-sulla-via-de-francesch-innerkofler-am-sass-pordoi-archivio-rabanser-img_7407aa-1600x1200

La scuola e l’università sembrano essere divenute incapaci di progetti creativi che rechino in sé una teleologia trascendentale in grado di sedurre i giovani nel loro essere profondo, sebbene questi ultimi, pur essendo preoccupati per il loro futuro, siano tentati dallo sforzo minore, dal minimo sufficiente e dal successo facile, utilizzando talvolta in modo inappropriato le possibilità offerte dalla tecnologia contemporanea. Molti vorrebbero aver successo e ottenere rapidamente uno status sociale e professionale importante, disinteressandosi della formazione, delle competenze e dell’esperienza richieste.

Accade spesso alle persone che abbiamo intorno a noi… Alla prima difficoltà tutto sembra crollare e tutto deve cambiare. La responsabilità di educare a questo senso globale della vita è innanzitutto nostra!

Testo Completo: 20121213 BXVI ambasciatori

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Educare alla vita…

Per un bene siamo disposti al sacrificio…

orizzonte

Da qui viene a noi un insegnamento prezioso: la legge dell’amore implica la “strana necessità del sacrificio”. Ognuno di noi può confermarlo dall’interno della propria esperienza: il sacrificio è condizione ineliminabile di ogni amore oggettivo ed effettivo. La vigile attesa del Santo Natale ci aiuti ad offrire quotidianamente i grandi e piccoli sacrifici che costellano la nostra vita e la nostra giornata. Raccomando, in questi giorni che già vibrano di attesa, l’atteggiamento di offerta, così caro alla Vergine e ai santi.

Testo completo: Omelia IV Avvento – Card. Scola

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Per un bene siamo disposti al sacrificio…

Uno sguardo oltre…

Il salto avanti di questa domenica allora diventa utile proprio per questo, per guardare non solo a Gesù che sta per venire ma al mio compito nel mondo. Testimoniare con decisione la sua venuta e la bellezza che si incontra nelle persone che vivono affascinate di lui.

Testo completo: 20121209 Quarta d’Avvento

Posted in Omelie | Comments Off on Uno sguardo oltre…

Una storia da scrivere…

Cari amici chi di voi svegliandosi si è accorto della fortuna che lo circondava. Chi ha reso grazie, anche per un istante, per tutto il bene, per le persone, per i figli che risvegliandosi ha ritrovato attorno a se. Siamo troppo abituati a considerare nostro e scontato quello che abbiamo attorno. Eppure se ben pensiamo non facciamo nulla perché ci sia. Non è grazie a noi che il mattino dopo tutto esiste.

Testo completo: 20121208 una storia da scrivere…

Posted in Omelie | Comments Off on Una storia da scrivere…

Tutto va… come deve andare!

La prospettiva che questo commento ci suggerisce è quella di partecipare di questo contraccolpo per crescere. È radicalmente diverso convertire per assumere la “maschera” di un comportamento giusto o stare a guardare quello che accade per trovare la strada del nostro cambiamento.

Testo completo: 20121202 Terza d’Avvento

Posted in Omelie | Comments Off on Tutto va… come deve andare!