Un si…

In questa grotta l’angelo é apparso…
Non sappiamo bene cosa vuol dire questo, non sappiamo a che fenomeno si riferisce…
Certo però Maria un istante dopo é rimasta sola, tra le pietre di questo piccolo villaggio, nella sua casa a pochi metri da quella di Giuseppe…
Chissà cosa deve aver pensato… Chissà con che stato d’animo deve aver vissuto quei giorni…
Anche oggi questo suo “si” è l’invito che ogni mattina fa Maria a noi: spalancate lo sguardo su quello che anche oggi vi é donato!

Posted in On the road | Comments Off on Un si…

E tu?

Facciamo tre tende…
A loro era improvvisamente chiaro chi avevano davanti e l’occasione che ne era scaturita per la loro vita. Tutto non poteva piú essere uguale! L’attesa di un popolo si era compiuta…
Eppure un istante dopo, appena sceso, Pietro si sente chiamare “Satana”. Com’è possibile? La vita è rinata ma il suo cuore no?
Cosí é anche per noi… Un incontro cambia la nostra vita ma un lavoro giorno dopo giorno cambia il nostro cuore seguendo instancabilmente quell’intuizione che promette una pienezza come nessun’altra.

Posted in On the road | Comments Off on E tu?

C’è un filo rosso…

A volte si vedono alcuni punti e non si capisce quello che possono significare per noi.

A volte ci succedono cose nelle nostre giornate e ci sentiamo in balia del caso.

A volte la nostra fiducia in quello che abbiamo intorno viene meno e ci sembra di saltellare da un punto ad un’altro.

Eppure se ci guardiamo bene c’è un filo rosso che lega tutto. Fino a ieri quando tutto era semplice anche noi lo vedevamo e lo affermavamo.

Non solo perchè oggi questo filo è più nascosto dobbiamo dire che non si fa più vedere…. o peggio ancora che non esiste più…. tutto solo perchè è più difficile e non riusciamo a comprenderlo….

Forse l’unica cosa che dobbiamo fare ancora una volta è fidarci e scoprire che anche nelle difficoltà non siamo abbandonati.

f(x) = – 0.0001521x6 – 0.003130x5 + 0.07321x4 – 0.3577x3 + 0.2255x2 + 0.9038x.

 

Non perchè l’interpolazione è difficile allora possiamo concludere non esiste ma metterci nuovamente al lavoro e rincorrerla. Magari non ci arriveremo ma la ricerca è già avventura stupenda….

Nel nostro caso provare per credere…. Disegnate il polinomio…. Ciao!

Posted in Brainstorming | Comments Off on C’è un filo rosso…

L’Atlante di Smeraldo

Questo libro (aprile 2011) rievoca echi di mondi lasciati dopo aver letto capolavori del passato come “Il Signore degli anelli” o aver familiarizzato con il mondo magico di “Harry Potter”.

Cosa accadrebbe se questi mondi fossero rimasti a noi contemporanei? Se tutto fosse oggi racchiuso in tre potentissimi libri nascosti da qualche parte?

L’unità di tre bambini, la lealtá tra di loro, l’affezione agli amici incontrati… Tutto non lontano nel tempo ma oggi, per la salvezza del mondo come lo conosciamo.

Posted in Recensioni | Comments Off on L’Atlante di Smeraldo

Il primo maggio

In questa giornata di festa ci siamo ritrovati a Roma per festeggiare con tutta la Chiesa un nuovo beato, Giovanni Paolo II.
Di lui ciò che più ha colpito é l’avvicinamento della sua figura a tutti noi come a sottolineare ancora una volta che non ci ha cambiato la vita un discorso ma un uomo che si è fatto nostro compagno quotidiano!

Grazie GPII ma soprattutto aiutiamoci tra di noi perchè possiamo essere cosí attenti e appassionati alle altre persone come lui ci ha dimostrato.

Posted in Occasioni | Comments Off on Il primo maggio

Discontinuità…

amleto_forenskij

In questo testo la “discontinuità”, tema molto caro a Florenskij ritorna per caratterizzare in modo nuovo l’Amleto come colui che proprio perchè sul crinale di questa discontinuità vive una tragedia che è reale e non frutto di semplice indecisione.

Letta in continuità con altre opere dell’autore sottolinea la sua capacità di spaziare in ogni campo umano cercando in tutti una sorprendente unità.

(75 pagine circa in formato piccolo esclusi appendice di note e commento)

Posted in Recensioni | Comments Off on Discontinuità…

Ma la realtà…

Inception

Una trama avvincente ricca di colpi di scena che tiene incollati allo schermo per non perdersi tra le realtà oniriche che continuamente si sovrappongono, intrecciano, condizionano a vicenda… tutto in attesa del salto!

Perchè in fondo puoi avere tutti i sogni, puoi costruire il tuo mondo, puoi credere di essere Dio ma alla fine scopri che tutto questo, in fondo, non ti può bastare.

Per noi che pensiamo sempre che se le cose fossero diverse saremmo più felici questo film si presenta come novità. Per accorgercene dobbiamo lasciarci stupire oltre la trama thriller e una lettura superficiale e scavare nel rapporto sogno realtà che continuamente e in modo diverso rifluisce in questo film!

Posted in Recensioni | Comments Off on Ma la realtà…

Problemi di orientazione…

500px-MobiusStrip-01.svg

Oggi mi è capitato di pensare a questa figura che vedete qua accanto. Alcuni di voi forse l’hanno studiata o per lo meno ricorda a loro qualcosa.

Questo in matematica è conosciuto come nastro di Möbius che ha la particolarità di essere una superficie non orientabile. In termini più semplici non esiste un lato superiore e uno inferiore, una formica posta su di un lato, senza attraversare il “bordo” può comunque percorrere tutte le superfici, cosa che non accade per esempio in un piano o in qualunque figura piana.

In questi anni per fortuna ci siamo abituati al fatto che ciò che viviamo ha un orientamento, ha un “verso”. Pensando a tutte le discussioni, dibattiti politici, vicende sociali quello che possiamo vedere è che per la maggior parte delle persone esiste un bene e un male, un giusto e uno sbagliato. Eventualmente si discute della relativizzazione e non assolutezza dello schieramento.

Ad alcuni piacerebbe che la vita fosse come il nastro. Invece tutti i giorni vediamo che quando le scelte stringono e le vicende ci provocano almeno una posizione dobbiamo prenderla.

Siamo così certi però che tutto sia opinabile?

x(u,v)=\left(1+\frac{v}{2}\cos\frac{u}{2}\right)\cos(u)          y(u,v)=\left(1+\frac{v}{2}\cos\frac{u}{2}\right)\sin(u)          z(u,v)=\frac{v}{2}\sin\frac{u}{2}

 
 

Posted in Brainstorming | Comments Off on Problemi di orientazione…