E abita in mezzo a noi

 

DSCN2085-1024

Oggi un bimbo è nato, oggi ricomincia la sua avventura in mezzo a noi.

Che senso avrebbe questa festa se non fosse vero? I compleanni si festeggiano per le persone vive, per le persone che sono intorno a noi, per quelle persone che siamo contenti di vedere e di avere nostri compagni di cammino.

Ora, chiediamoci, se il Natale, ancora una volta, veste per noi questa intensità e costituisce l’inizio di una vita nuova in compagnia di quel bambino.

 

Che bella la vita che acquista questa intensità.

Abbiamo una meta. Abbiamo una compagnia per raggiungerla (*) pur nella consapevolezza della nostra inadeguatezza. (*)

L’Attesa(*) si compie e la meraviglia (*) è più grande del nostro limite.

“Chi sono io” (*) trova una risposta in quel piccolo bambino che oggi nasce e viene a salvarci. (*)

La vera novità è la libertà che ci investe! (*) Le cose di domani sono ancora le stesse ma la luce con cui le guardiamo è nuova.

L’inverno si schiude, quel piccolo bambino è l’inizio di una vita nuova nel mondo:

la mia e la tua:

la nostra!

 

Buon Natale 2k11!

Posted in Occasioni | Comments Off on E abita in mezzo a noi

veni ad salvandum nos

 

DSCN2075

O Emmanuel,
Rex et legifer noster,
expectatio gentium,
et Salvator earum:
veni ad salvandum nos,
Domine, Deus noster.

O Emmanuel,
nostro re e legislatore,
speranza delle genti,
e loro Salvatore:
vieni e salvaci,
Signore, nostro Dio.

Posted in Brainstorming | Comments Off on veni ad salvandum nos

L’umano conoscere…

«Ella fu molto turbata si domandava che senso avesse un saluto come questo» (Lc 1,29). Tutta l’ampiezza e il fascino dell’umano conoscere sono qui messi in campo. In una società come la nostra in cui espressioni come “libertà di giudizio” o “spirito critico” sono quasi luoghi comuni purtroppo usurati che rischiano di venire seppelliti dal nominalismo, guardare alle mosse di questa giovane donna, oltre che ridarci il gusto di una boccata di aria pura, ci indica un cammino realistico per la vita quotidiana.

A. Scola, 18 dicembre 2011

 

Che ampiezza di sguardo e che libertà quando ti capita di poter chiedere fino alla fine il perché delle cose che facciamo… che apertura non vivere eseguendo ciò che un’altro per te dispone. Talvolta siamo schiacciati dalle circostanze in questo appiattirci alla consuetudine, talvolta ci adeguiamo per non dover faticare pensando…

 

La libertà, di capire e di seguire… mentre l’Attesa si compie.

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on L’umano conoscere…

L’attesa…

DSCN2071  

 E s’aprono i fiori notturni,

nell’ora che penso a’ miei cari.
Sono apparse in mezzo ai viburni
le farfalle crepuscolari.

Da un pezzo si tacquero i gridi:
là sola una casa bisbiglia.
Sotto l’ali dormono i nidi,
come gli occhi sotto le ciglia.

Dai calici aperti si esala
l’odore di fragole rosse.
Splende un lume là nella sala.
Nasce l’erba sopra le fosse.

Un’ape tardiva sussurra
trovando già prese le celle.
La Chioccetta per l’aia azzurra
va col suo pigolio di stelle.

Per tutta la notte s’esala
l’odore che passa col vento.
Passa il lume su per la scala;
brilla al primo piano: s’è spento…

È l’alba: si chiudono i petali
un poco gualciti; si cova,
dentro l’urna molle e segreta,
non so che felicità nuova.

 

Il Gelsomino notturno, G. Pascoli

 

Un  lume attende, la notte avanza. Il tempo dell’attesa volge al termine…

Posted in Brainstorming | Comments Off on L’attesa…

Meraviglia… criterio per una strada!

The world will never starve for wonder; only for want of wonder.

G. K. Chesterton

Un inciampo, un incontro, un caso… è proprio da qui che parte questa citazione che in effetti, se uno di voi si ferma a pensarci, non è poi così lontana dalla realtà di tutti i nostri giorni. Il mondo non morirà mai di fame per mancanza di meraviglie, quanto per la mancanza di meraviglia. Questa frase sottolinea quello che spesso avviene intorno a noi e ci invita, in questi giorni in modo particolare, a ricercare lo stupore nelle cose che facciamo, a ridestare questo sguardo semplice nelle persone che sono intorno a noi.

Nasce come spunto e come spunto resta: ti accorgi di meravigliarti nella tua giornata?

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Meraviglia… criterio per una strada!