Luogo del sì

Al contrario, quando Dio è estromesso, il mondo si trasforma in un luogo inospitale per l’uomo, frustrando, nello stesso tempo, la vera vocazione della creazione di essere lo spazio per l’alleanza, per il «sì» dell’amore tra Dio e l’umanità che gli risponde.

Benedetto XVI, Santiago de Cuba 2012

Il passo di riconoscere che la libertà si realizza nella fede è ciò che stride di più alla mentalità contemporanea. Anche noi che siamo immersi in questo restiamo sconcertati di come, crescendo, ci ritroviamo sempre più dipendenti. Questa dipendenza vissuta però è sostenuta dalla letizia che viene generata.

Posted in Brainstorming | Comments Off on Luogo del sì

Innocente

john_grisham_innocentePer questa volta John lascia la fiction del legal-thriller che tanto l’ha visto impegnato con successo e dopo esser giunto a conoscenza di una storia realmente accaduta si documenta e scrive questa true-story.

La lettura è meno avvincente di altri romanzi di pura invenzione e a tratti sconcertante se si pensa alla verità che sta dietro alla narrazione.

Per la verità il procuratore, il cui nome è reale, ancora oggi si difende nel suo sito internet e attacca Grisham, anche se, dopo la lettura del libro, vien difficile, per lo meno, scagionarlo completamente. Se anche il racconto non fosse totalmente reale non si può cancellare che qualcosa, in quella contea, sia successo e che un’innocente sia arrivato a 5 giorni dalla morte e si sia salvato solo grazie ad un giudice sveglio (poco conta la precisazione del procuratore sul suo sito circa l’esattezza del termine “5 gioni”).

La fatica della lettura val la pena se poi si pensa alla realtà (InnocenceProject).

Più in generale pensiamo alle nostre giornate e alle nostre presupposte verità… Siamo sicuri di saper riconoscere la verità anche oltre le nostre proiezioni?

Posted in Recensioni | Comments Off on Innocente

Rimanete!

Rimanete in me! Due cose tra le altre mi affascinano del Vangelo di Giovanni, il capitolo 15 con la ricorrenza undici volte del termine “rimanere” e proprio in questo capitolo la famosa frase:

“Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici”

(Gv 15,13).

Questa frase negli anni mi ha sempre colpito per la portata che l’amicizia ha nella vita di ciascuno di noi ma allo stesso tempo il fatto che sia inserita proprio in questo capitolo, in mezzo all’esortazione di Gesù a rimanere con Lui dice anche il suo stretto legame con quest’origine senza la quale dare la vita per gli amici, per le persone care, per le persone che incrociano la nostra traiettoria umana risulta impossibile.

Posted in Brainstorming | Comments Off on Rimanete!

La meta in Valore Assoluto

Caro papà, lo sai che fuori dal campo di calcio dove sono andato a giocare con la mia squadra, ho trovato affisso un cartello con scritto: “Ciao a tutti, questo è il campo di gioco dei bambini della scuola calcio dell’A.s. Varese 1910. Noi qui ci divertiamo, impariamo a rispettare le regole, i compagni ed i mister. Non giochiamo mai “contro” ma “con” i bambini delle altre squadre. Non rovinateci il piacere di calciare un pallone. evitate i commenti e gli atteggiamenti esagerati. Non è colpa nostra se qualche genitore è dispiaciuto per non essere diventato calciatore. Urlare non serve a nulla. Lasciateci sognare. Divertirci è un nostro diritto. Sostenerci sempre è un vostro dovere ed è una gioia per noi. Grazie a tutti I bambini della scuola Calcio A.s Varese 1910” (Varese, 16 novembre 2009)

don A. Albertini

Pensiamo ai campi che incrociamo e alle persone che conosciamo, pensiamo ai figli dei nostri amici e guardiamo se abitualmente siamo liberi di dire quanto è apparso a Varese.

Lo sai che è’ lui che mi ha insegnato a giocare e mi ha fatto capire che “la cosa più importante non è cosa otteniamo giocando ma cosa siamo diventati perché abbiamo giocato”

Certo non è facile scoprire che la felicità è in quello che siamo diventati e non nella meta in valore assoluto.

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on La meta in Valore Assoluto

Attesa… controvento

ci sarà, ci sarà – fratello attento a fare questa vita tutta controvento

Ci sarà, ci sarà
più di una buona ragione ci sarà
più di una lunga questione
in questo mondo che già si muove
io lo sento già, io lo vedo già
So che ci sarà.

Continue reading

Posted in Quoting | Comments Off on Attesa… controvento

Tempo di conversione quotidiana

Il male non è mai straordinario ed è sempre umano. Divide il letto con noi e siede alla nostra tavola.

W.H. Auden

Spesso ci ritroviamo a pensare che quello che vediamo accadere intorno a noi sia anche da noi lontano. Proviamo a pensare se nella nostra vita, quando si parla del “male” la prima cosa che ci viene in mente sono le guerre e le ingiustizie sociali (pur evidenti) o qualche fatto della nostra giornata…
Spesso siamo portati a riconoscere il male ma a vederlo come ultimamente estraneo a noi…
Posted in Brainstorming | Comments Off on Tempo di conversione quotidiana