il gusto della ricerca…

Lo stupore della scoperta, il gusto della ricerca, il fascino della manualità.

Spesso capita che ci si rifugi nell’incapacità di oggi di uscire dalla vita virutale e di trovare soddisfazione solo in questa.

Ma come stimoliamo l’uso di nuove tecnologie e lo spirito di scoperta?

A breve dopo la sezione di qualche tempo fa sulla Prototipazione rapida con Arduino un nuovo spunto per i più giovani in una nuova sezione flash….

Posted in hi-tech | Comments Off on il gusto della ricerca…

Pasqua é gioia

LA Pasqua è un angolo dorato di speranza che si apre nel mare nero che sembra dominare le nostre sensazioni ed esperienze quando ci basiamo sui nostri calcoli  e progetti.

Più in là della nostra misura si intravvede uno spiraglio che è garanzia di salvezza e letizia ma che allo stesso tempo resta nascosto.

La nostra libertà deve quindi attaccarsi a quell’angolo dorato e seguirlo…

L’angolo dorato è lo spunto che ogni mattina ci è offerto aprendo gli occhi, ancor più in questo giorno di Pasqua

Posted in Brainstorming, Occasioni | Comments Off on Pasqua é gioia

Astiterunt reges

Perchè fremono le genti e i popoli cospirano invano?

Astiterunt reges terrae Insorgono i re della terra

et principes convenerunt in unum e i potenti congiurano insieme

adversus Dominum et adversus Christum eius. contro Dio e contro il suo Cristo.

Quare fremuerunt gentes Perché fremono le genti

et populi meditati sunt inania? e i popoli cospirano invano?

Adversus Dominum et adversus Christum eius. Contro Dio e contro il suo Cristo.

Sembra che la congiura abbia ottenuto il suo successo. Il silenzio di oggi sottolinea questa effimera vittoria. Sembra che il male abbia prevalso. C’è chi cede alla disperazione e chi attende perchè ha promesso di non abbandonarci.

L’abbiamo difeso?

Siamo sconfitti?

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Astiterunt reges

Tenebrae factae sunt

Tenebrae factae sunt dum crucifixissent Jesum Judaei. Si fece buio quando i Giudei crocifissero Gesù.

Et circa horam nonam exclamavit Jesus voce magna: E verso le tre del pomeriggio Gesù gridò a gran voce:

 «Deus meus, Deus meus, ut quid me dereliquisti?». «Dio mio, perché mi hai abbandonato?».

Et inclinato capite emisit spiritum. E, chinato il capo, spirò.

Exclamans Jesus voce magna, ait: Gridando a gran voce Gesù disse:

«Pater in manus tuas commendo spiritum meum». «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito».

Et inclinato capite emisit spiritum. E, chinato il capo, spirò.

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Tenebrae factae sunt

Eram quasi agnus

e strappiamolo dalla terra dei viventi

Eram quasi agnus innocens; Ero come un agnello innocente,

ductus sum ad immolandum et nesciebam. che viene portato al macello, e non sapevo

Concilium fecerunt inimici mei adversum me dicentes: che i miei nemici avevano tenuto consiglio contro di me dicendo:

«Venite mittamus lignum in panem eius «Venite, mettiamo del veleno nel suo pane

et eradamus eum de terra viventium». e strappiamolo dalla terra dei viventi».

Omnes inimici mei adversum me cogitabant mala mihi, Tutti i miei nemici tramavano contro di me,

Verbum iniquum mandaverunt adversum me dicentes: Avevano pronunciato parole inique contro di me, dicendo:

«Venite mittamus lignum in panem eius «Venite, mettiamo del veleno nel suo pane

et eradamus eum de terra viventium». e strappiamolo dalla terra dei viventi».

Il male vuole cancellarlo dalla terra, non solo fermarlo ma, poiché ha osato così potentemente sfidare le logiche umane, altrettanto potentemente va eliminato. La tentazione è di cancellarlo anche dalla nostra vita. Entriamo con lui in questo Triduo.

«Con oppressione e ingiusta sentenza fu tolto di mezzo… Sì, fu eliminato dalla terra dei viventi» (Is 53,8). È la solitudine più radicale, il Crocifisso è il più emarginato degli uomini. Nel Responsorio di De Victoria si usa un verbo ancora più forte: «Venite,… eradamus eum de terra viventium», strappiamolo via fin dalle radici dalla terra dei viventi.

È l’assalto rabbioso del Maligno che è il Divisore (dia-ballos), colui che svelle l’uomo dalle sue appartenenze costitutive. La terza caduta di Gesù, perché «il peso per le membra è troppo grave» (Luzi), dice quanto sia greve la Sua solitudine. L’uomo abbandonato a se stesso non può che rimanere schiacciato dal peso del male.

A. Scola – III Catechesi Quaresimale 2012

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Eram quasi agnus

Animam meam dilectam

Perché non è ancora stato trovato il giusto che mi riconosca.

Animam meam dilectam tradidi in manus iniquorum Ciò che avevo di più caro l’ho consegnato nelle mani dei nemici,

et facta est mihi hereditas mea sicut leo in silva. e la mia eredità è divenuta come un leone nella foresta:

Dedit contra me voces adversarius dicens: l’avversario mi ha sollevato tutti contro dicendo:

et properate ad devorandum illum». «Radunatevi e venite per divorarlo».

Posuerunt me in deserto solitudinis Mi hanno messo in un deserto desolato

et luxit super me omnis terra. e ha pianto su di me tutta la terra.

Quia non est inventus qui me agnosceret et faceret bene. Perché non è ancora stato trovato il giusto che mi riconosca.

Insurrexerunt in me viri absque misericordia Sono insorti contro di me uomini senza pietà

et non pepercerunt animae meae. e non hanno risparmiato la mia anima.

Quia non est inventus qui me agnosceret et faceret bene. Perché non è ancora stato trovato il giusto che mi riconosca.

Preparandoci all’ingresso nel triduo cogliamo la provocazione con qui si chiude questo responsorio. Davvero non esiste un giusto che lo riconosca?

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Animam meam dilectam

Judas mercator pessimus

Sarebbe stato meglio per lui se non fosse nato

Judas mercator pessimus Giuda, mercante esecrabile,

osculo petiit Dominum con un bacio si rivolse al Signore:

ille ut agnus innocens non negavit Judae osculum. egli, come un agnello innocente, non negò il bacio a Giuda.

numero Christum Judaeis tradidit. Per una manciata di denari consegnò Cristo ai Giudei.

Melius illi erat si natus non fuisset. Sarebbe stato meglio per lui se non fosse nato.

Denariorum numero Christum Judaeis tradidit. Per una manciata di denari consegnò Cristo

Questa settimana l’Agnello si consegna, non rifiuta il tradimento anzi lo asseconda. Giuda, il peccatore per eccellenza, ci rappresenta nelle nostre mancanze. Ci verrebbe da dire meglio “se non fosse nato” lui… e noi?

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Judas mercator pessimus

Amicus meus

Amico, con un bacio mi tradisci

Amicus meus osculi me tradidit signo. Amico, con un bacio mi tradisci

«Quem osculatus fuero, ipse est: tenete eum». «Quello che bacerò, è lui: arrestatelo!»

Hoc malum fecit signum, qui per osculum adimplevit homicidium. Diede questo segnale colui    che con un bacio compì un omicidio.

Infelix praetermisit praetium sanguinis et in fine laqueo se suspendit. L’infelice lasciò cadere il prezzo del sangue e andò a impiccarsi.

Bonum erat ei, si natus non fuisset homo ille. Sarebbe stato meglio per lui, se quell’uomo non fosse mai nato.

Infelix praetermisit pretium sanguinis et in fine laqueo se suspendit. L’infelice lasciò cadere il prezzo del sangue e andò a impiccarsi.

Il tradimento arriva da un amico. Da una persona che era stata con lui per anni, che aveva condiviso tutto negli ultimi tre anni, eppure per qualche motivo tradisce. Entrando nella settimana santa siamo certi di essere lontani da Giuda o, senza il suo tradimento estremo, in qualche dettaglio siamo in fondo anche noi tentati di lasciarlo?

Posted in Brainstorming, Quoting | Comments Off on Amicus meus

Settimana Autentica

La libera consegna…

I fatti che stanno per succedere sono ripercorsi da ciascuno di noi per poter cambiare il nostro cuore.

Posted in Quoting | Comments Off on Settimana Autentica