Calico Joe

 

Usciamo dal legal triller a cui siamo abituati per sentirci raccontare una storia di sport. La competizione può essere così piena di orgoglio e rivalità da portare l’uomo a compiere gesti dei quali non ha più nemmeno il coraggio di chiedere perdono.

Lo sport allora, anziché occasione bella, diventa incidente per la vita.

Una riflessione che può aiutare tutti noi, sportivi amatoriali, a capire il valore delle nostre azioni ed a prenderne poi la responsabilità così da ricominciare a vivere avendo imparato qualcosa.

Posted in Recensioni | Comments Off on Calico Joe

Diaconato!

Eccoci!

Ormai ci siamo e volevo darvi qualche indicazione per organizzarvi nel week end dell’ordinazione Diaconale.

L’ordinazione diaconale sarà in Duomo a Milano con inizio sabato 29 settembre alle ore 9.00.

Dopo la Messa di ordinazione potremo salutarci di fronte all’Arcivescovado sul lato destro del Duomo (infatti dopo la celebrazione usciremo dal portone dell’arcivescovado e non dalla chiesa).


La parrocchia di Dergano (via Ciaia 12a, Milano) ha organizzato una serata insieme con ritrovo per cena verso le 19.00 e un momento di festa dopo cena sabato 29 settembre. A questo momento siete tutti invitati, anche gli amici dell’università o delle altre parrocchie, è necessario iscriversi attraverso la mail.


Sarò presente, il giorno dopo domenica 30 settembre, alla Messa delle ore 10.00 a Codogno (LO) per salutare la Parrocchia e l’Oratorio dove sono cresciuto e per iniziare con loro l’anno di Catechesi.


Sarò poi, sempre il 30 settembre, alle 17.30 a Cernusco sul Naviglio (MI) per la Messa con la consacrazione della nuova Cappellina dell’Oratorio SACER e per salutare gli amici con cui ho passato gli ultimi tempi da seminarista. A Cernusco resterò per la serata attendendo i Fuochi d’Artificio e la chiusura della Festa agli Oratori. In SACER dalle 20.30 apriranno Ristorante, Griglieria e Pizzeria. Il programma completo della festa è disponibile sul sito www.upgcernusco.it

 

Per qualunque informazione scrivete a diaconato@avventuriero.it

Vi Aspetto!

Ema

 

Posted in Occasioni | Comments Off on Diaconato!

…continua, indomito, a cercare.

Questo è il grande lascito del Cardinale: davvero egli si struggeva per non perdere nessuno e nulla (cfr. Gv 6, 39). Egli, che viveva eucaristicamente nella fede della risurrezione, ha sempre cercato di abbracciare tutto l’uomo e tutti gli uomini. Lo ha potuto fare proprio perché era ben radicato nella certezza incrollabile che Gesù Cristo, con la Sua morte e risurrezione, è perennemente offerto alla libertà di ognuno.

Oggi la Chiesa celebra la memoria del papa San Gregorio Magno. Dalla sua celebre opera La regola pastorale, il Cardinal Martini ha tratto il suo motto episcopale: «Pro veritate adversa diligere», per amore della verità, abbracciare le avversità (II, 3, 3). In questa scelta brilla lo spirito ignaziano del Cardinal Martini: la tensione al discernimento e alla purificazione, come condizioni ascetiche per far spazio a Dio e per imparare quel distacco che solo garantisce l’autentico possesso, cioè, il vero bene delle persone e delle cose. Così il pastore che ora affidiamo al Padre ha amato il suo popolo, spendendosi fino alla fine. Anch’io ho potuto far tesoro del suo aiuto fin nell’ultimo affettuoso colloquio, una settimana prima della sua morte. Nell’attitudine salvifica, pienamente pastorale, del suo ministero egli ha riversato la competenza scritturistica, l’attenzione alla realtà contemporanea, la disponibilità all’accoglienza di tutti, la sensibilità ecumenica e al dialogo interreligioso, la cura per i poveri e i più bisognosi, la ricerca di vie di riconciliazione per il bene della Chiesa e della società civile.
Nella Chiesa le diversità di temperamento e di sensibilità, come le diverse letture delle urgenze del tempo, esprimono la legge della comunione: la pluriformità nell’unità. Questa legge scaturisce da un atteggiamento agostiniano molto caro al Cardinale: chi ha trovato Cristo, proprio perché certo della Sua presenza, continua, indomito, a cercare.

Card. Scola, Omelia Messa Esequiale Card. Martini, 3 settembre 2012, Testo completo 
Posted in Occasioni, Quoting | Comments Off on …continua, indomito, a cercare.

In medio stat virtus

Tra ecologia del cuore ed ecologia del creato vi è infatti un nesso inscindibile, come ricorda Benedetto XVI nell’enciclica Caritas in veritate: «L’uomo interpreta e modella l’ambiente naturale mediante la cultura, la quale a sua volta viene orientata mediante la libertà responsabile, attenta ai dettami della legge morale» (n. 48). L’ambiente naturale non è una materia di cui disporre a piacimento, «ma opera mirabile del Creatore, recante in sé una “grammatica” che indica finalità e criteri per un utilizzo sapiente, non strumentale e arbitrario. Oggi molti danni allo sviluppo provengono proprio da queste concezioni distorte» (ivi), come quelle che riducono la natura a un semplice dato di fatto o, all’opposto, la considerano più importante della stessa persona umana.

dal Messaggio per la settima giornata per la salvaguardia del Creato,  CEI 1 settembre 2012

Questo passaggio del messaggio per la settima giornata per la salvaguardia del creato segna un punto a cui tutti, credo, debbano guardare. Spesso il confine tra l’uso e l’abuso è oltrepassato ma altrettanto spesso, nella cultura odierna, assistiamo alla divinizzazione del mondo naturale o ancor più spesso animale. Questa giornata può essere un richiamo all’uso e al rapporto corretto con la realtà che abitiamo.

Posted in Brainstorming, Occasioni | Comments Off on In medio stat virtus

…le motivazioni positive del nostro agire…

Nel suo recente ultimo piccolo libro – “il Vescovo” – Martini scrive: “Non pensi il vescovo di poter guidare efficacemente la gente a lui affidata con la molteplicità delle prescrizioni e dei decreti, con le proibizioni e i giudizi negativi. Punti invece sulla formazione interiore, sul gusto e sul fascino della Sacra Scrittura, presenti le motivazioni positive del nostro agire secondo il Vangelo. Otterrà così molto di più che non con rigidi richiami all’osservanza delle norme”.

Posted in Occasioni, Quoting | Comments Off on …le motivazioni positive del nostro agire…